E' già finito il primo mese del 2013! Ragazzi, qui si corre a più non posso! E il Grande Pratello, col TEATRO SUBITO e la PiUPRATeL corre ancor di più!
Gli incontri del lunedì del Teatro Subito continuano per preparare lo spettacolo sulla... (non si dice), ma presto ci sarà un nuovo progetto, bello tosto, che vedrà la partecipazione di "Subitisti" vecchi e nuovi, in vista della lettura di "EXPLOSION", un testo teatrale sulla strage del 2 agosto 1980, scritto da una nostra amica, ferita nell'esplosione. E' già stato presentato a Parigi e ad Avignone (in francese), ma in Italia saremo i primi!
Teniamo moltissimo naturalmente a questo progetto e se ne sentirà di certo parlare ancora...
Eravamo in tanti, e tutti abbiamo ascoltato con interesse il racconto di episodi spesso poco conosciuti della storia della nostra città e ci siamo incuriositi nell'andare alla ricerca delle tracce che, pur a volte molto nascoste, ci parlano ancora di quegli artigiani, guerrieri, monaci, e poi vescovi, cardinali e papi, ma soprattutto cittadini e servi che popolavano la nostra città nei tempi antichi e ai quali forse somigliamo ancora un po'... Quante volte i bolognesi hanno distrutto il castello imperiale?...
E le contrapposizioni tra famiglie ai tempi della Bologna Turrita?...
Ma non è finita con questo incontro, già siamo d'accordo che presto organizzeremo una "seduta" della PiUPRATeL itinerante, e Davide ci acccompagnerà a spasso per il centro, alla scoperta dei luoghi dei suoi personaggi, quelli esistiti davvero e quelli nati dalla sua fantasia.